La città di Ariccia
Qui vi è solo un breve accenno alla città che ci ha ospitato durante il primo convegno telegrafico
nazionale.
La sezione dei A.R.I. dei Castelli Romani, ringrazia l’Amministrazione Comunale per la lungimiranza di aver creato un circuito rivolto alle associazioni.
Questo “circuito culturale” si concretizza con la “Casa delle Associazioni”, dove si è svolto domenica 13 ottobre il primo convegno telegrafico nazionale.
La “Casa delle Associazioni” si compone di varie sale tra cui due di queste sono completamente cablate con personal computer e supporti audiovisivi per permettere delle rappresentazioni interattive con il pubblico.
Questa struttura viene resa disponibile alle associazioni di Ariccine per gli eventi culturali e di aggregazione.
Nei pressi vi sono due parcheggi liberi con bus navetta che permettono agevolmente di raggiungere il luogo dell’evento.
Anche il Presidente Nazionale Sartori I0SHH ha esternato tutta la sua ammirazione per un’iniziativa così unica e costruttiva.
La città di Ariccia è anche storia, arte cultura e molto altro ancora.
Vi rimandiamo ad alcuni link esterni per completare l’approfondimento sulla Comunità Ariccina :
http://www.palazzochigiariccia.it/index.htm
http://it.wikipedia.org/wiki/Ariccia
http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Ariccia
http://it.wikipedia.org/wiki/Collegiata_di_Santa_Maria_Assunta_(Ariccia)
http://www.youtube.com/watch?v=6pTH9MXYxOw
http://www.inforoma.org/i2-Gita-ad-Ariccia.html
http://www.ariccia.rm.gov.it/pagina/monumenti
http://www.agraria.org/prodottitipici/porchettadiariccia.htm